Come stanno cambiando gli investimenti promozionali delle aziende? Un sondaggio di CopyPress rivela che nel 2013 si spenderà di più per il content marketing.
“2013 State of Content Marketing” è il white paper contenente i risultati di un sondaggio condotto da CopyPress. All’indagine hanno partecipato 329 marketing manager, provenienti da diverse società, ruoli e settori industriali. I settori più partecipativi sono stati internet (12,5%), pubblicità/PR (7,5%), sanità (7,1%) e vendite al dettaglio (6,8%).
CopyPress ha chiesto agli intervistati su quali strumenti promozionali si sono concentrati maggiormente nel 2012 e su quali focalizzeranno la propria attenzione nel 2013. Nel 2012 gli intervistati si sono concentrati sugli earned media: email in testa, social media e content marketing a seguire.
Nel 2013 la situazione sarà molto diversa. Il 34,8% degli intervistati si concentrerà sul content marketing, il 24,7% sui social media. A seguirela SEO (14,6%) e l’email marketing (10,4%). Circa il 50% degli operatori ha deciso di cambiare strategia nel 2013: 164 su 329.
Dopo aver analizzato questi dati, il sondaggio si è concentrato sul budget mensile utilizzato per il solo content marketing. Nel 2012, le risorse destinate a questa attività promozionale sono state basse. La maggioranza degli intervistati ha speso meno di $2000 al mese. Nel 2013, il 20,5% spenderà tra i $2000 e i $4999.
Quali contenuti generano più ROI? E quali sono più difficili da realizzare? Alla prima domanda gli intervistati hanno risposto così: i guest post (62,2%), i video (51,9%), i white paper (45,6%), le foto con il (37,8%) e le infografiche (27%). I più complessi da realizzare sono i video (49,8%), i media interattivi (43,1%) e le infografiche (32%). Video (50,4%), media interattivi (38,3%), motion graphic (27,7%) e infografiche (19,1%) sono invece i più costosi.
> Scarica il whitepaper completo